Sergio Endrigo «padrino» delle Musiche di confine

domenica 16 giugno 2002

UDINE «Vorrei essere un albero, che sa dove nasce e dove muore». Così un verso della bella «1947», che Sergio Endrigo, uno dei padri della canzone italiana d’autore, ha voluto dedicare alla sua Pola, lasciata all’epoca dell’esodo dall’Istria nel drammatico epilogo del secondo conflitto mondiale.

E il tema delle radici, del pervicace e a volte tormentato attaccamento alla propria terra d’origine, è stato il filo conduttore dominante di «Musiche di confine», serata inaugurale dell’Estate in Città 2002, rassegna udinese di spettacoli e animazione apertasi al «Giovannone» nel segno della musica di qualità. Presentato da Endrigo, l’evento è stato dedicato all’omonimo cd, «Musiche di confine», una selezione di brani composti da alcuni tra i più noti autori della regione, realizzata sotto la competente direzione artistica di Edoardo De Angelis, storico punto di riferimento della canzone d’autore in Italia.

«Le canzoni di confine - ha esordito Endrigo - hanno la caratteristica di non appartenere alla musica omologata, al piattume dei brani clonati». Un po’ imbarazzato nel ruolo affidatogli, Endrigo ha giocato l’arma della simpatia che è in grado di suscitare con il suo umorismo garbato e con il fascino della sua proverbiale ritrosia. Il suo esserci sul palco è stato un sincero atto d’amore verso le nuove generazioni di autori, che segue con interesse.

In apertura il brano «Fiabe», scritto e interpretato da Gian Nicola Corbatto e Fabiana Lavaroni. Ad accompagnare tutti i cantanti è stata una convincente Orchestra Diapason diretta dal maestro Valter Sivilotti al pianoforte. Barbara Errico ha presentato «Danza», melodia dalle atmosfere solari, mentre Gino Pipia ha cantato la piacevole «Cena di gala», in dialetto triestino. Scorci e colori del capoluogo giuliano in salsa sudamericana anche nella malinconica «Samba de Trieste» di Chicayban, eseguita da Gisa Fiorini, mentre Paola Rossato si è esibita nella briosa «Cantastorie». Di seguito il bellissimo brano «Il pollo», ben interpretato dall’istrionico e visionario cantautore friulano Rocco Burtone in coppia con un sorprendente Franz Mercalli.

Sonorità jazz e balcaniche per Ennio Zampa, originali paesaggi musicali ne «La fattoria» di Tomaso Romani, e molto Sanremo, invece, in «Meno male che ci sei» di Marco Anzovino. Frizzi Comini e Tonazzi secondo copione, ma con un brano piuttosto deludente, mentre Piero Sidoti ha stupito con un’interpretazione «teatrale» della sua raffinata «L’acrobata». Bravissime come sempre Cristina Mauro degli Flk e Gabriella Gabrielli degli «Zuf de Zur», due voci di spicco della canzone friulana d’oggi. Peccato che l’evento sia stato funestato da alcuni inconvenienti tecnici, tra cui i problemi audio e due defezioni ingiustificate, quelle di Dario Zampa e di Giorgio Ferigo dei Povolar Ensemble. Poco indovinata la scelta del Teatrone, troppo grande e quindi troppo vuoto, per un concerto di questo genere.

Alberto Rochira

Tratto da:

  • http://www.ilpiccolo.quotidianiespresso.it/ilpiccolo/arch_16/trieste/sh02/lugi.html

Main Menu


Created: Sunday, June 16, 2002; Last updated: Monday, May 23, 2022
Copyright © 1998 IstriaNet.org, USA